Studi e ricerche
Vai su di un livello- Osservatorio Economico Provinciale Vibo Valentia
- Osservatorio Turistico Provinciale Vibo Valentia
- Rapporti e dati sulle imprese femminili
- Bilancio Sociale
- PROGETTO NEMO REPORT FINALE
- L'affidabilità delle imprese in provincia di Vibo Valentia
- Giornata dell'Economia
- Sistema Informativo Excelsior Vibo Valentia
- Guida alle agevolazioni finanziarie per le PMI in Calabria
- Altre Pubblicazioni
- Rapporto di analisi sui flussi turistici verso l’Italia dalla Svezia
- Rapporto economico sulla Calabria 2016
- Il Sistema Informativo INSIDER.pdf
- Forum Regionale dell’Economia 2016 – Illegalità economica e sicurezza del mercato in Calabria
- Monitor – Monitoraggio dell’economia locale per prevenire l’infiltrazione della criminalità organizzata – Provincia di Vibo Valentia
- Monitor – Monitoraggio dell’economia locale per prevenire l’infiltrazione della criminalità organizzata – Appendice metodologica – Provincia di Vibo Valentia
- Situazione nella provincia di Vibo Valentia – Anno 2016
- APPENDICE AL VADEMECUM SULL’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI
- La presente Appendice al “Vademecum in materia di etichettatura e presentazione dei prodotti alimentari” è stata realizzata dalla Camera di commercio di Vibo Valentia per supportare gli operatori del territorio nella corretta etichettatura e presentazione sul mercato dei loro prodotti, con particolare riferimento alle specialità alimentari tradizionalmente presenti nella provincia.
- LA DIETA MEDITERRANEA
- La Dieta Mediterranea è stata universalmente riconosciuta come il modello alimentare ideale per raggiungere l’obiettivo della prevenzione e a novembre 2010 è stata inserita nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Essa si basa su un approccio salutare al cibo volto ad abbassare il consumo di grassi nella dieta e ad instaurare un corretto equilibrio tra rapporto e consumo energetico. La Dieta Mediterranea si contraddistingue per il consumo di prodotti vegetali e l’uso esclusivo dell’olio di oliva.
- DIETA MEDITERRANEA Mangiar bene per vivere meglio
- Il presente lavoro è stato realizzato dalla Camera di Commercio di Vibo Valentia con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio gastronomico della provincia in una chiave innovativa evidenziandone gli aspetti di compatibilità alla Dieta Mediterranea, dal 2010 inserita dall’Unesco nell’Elenco dei patrimoni immateriali dell’umanità. Con il termine Dieta Mediterranea si fa riferimento al regime alimentare tipico delle popolazioni mediterranee basato sul consumo di cereali, vegetali, frutta e olio d’oliva e che, come scientificamente dimostrato da numerosi studi, ha un ruolo preventivo per la salute umana con specifico riferimento all’insorgenza di malattie metaboliche e cronico degenerative.
- VADEMECUM IN MATERIA DI ETICHETTATURA E PRESENTAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
- Scopo del presente Vademecum è quello di fornire un approfondimento sulla normativa in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità degli alimenti in generale. Nel trattare la materia è stato preso a riferimento il D. Lgs. n. 109/1992 in quanto normativa nazionale ad oggi in vigore, confrontate con le nuove disposizioni introdotte dal Reg. Ue n. 1169/2011 ed evidenziando le differenze con la precedente normative.
- Situazione nella provincia di Vibo Valentia – Anno 2017
- SUPPORTING MICRO AND SMALL ENTERPRISES IN DOING BUSINESS IN CHINA
- Situazione delle imprese nella provincia di Vibo Valentia – Anno 2018
- Situazione delle imprese nella provincia di Vibo Valentia – Anno 2019
- Excelsior VV - tavole statistiche ottobre-dicembre 2020.pdf
- Excelsior VV - tavole statistiche settembre-novembre 2020.pdf
- Situazione delle imprese nella provincia di Vibo Valentia – Anno 2020
- Situazione delle imprese nella provincia di Vibo Valentia – Anno 2021